Accessori

Collare, Quale scegliere?!?


Bau bau a tutti!

Il collare è un accessorio molto importante per un cane per questo è fondamentale scegliere quello giusto; esso deve avere delle caratteristiche particolari, che variano in funzione della razza dell’animale o della sua indole.

Il collare non deve essere troppo stretto attorno al collo, per evitare problemi di respirazione, controlla sempre che ci siano due dita di spazio tra il collo e il collare del tuo cane. Non deve nemmeno essere troppo largo altrimenti il cane rischierà di sfilarselo e questo può essere molto pericoloso, soprattutto mentre lo stai portando a passeggio. Ci sono diversi modelli di collari per cani, devi solo acquistare quello giusto per il tuo fedele amico a quattro zampe.

È importante abituare fin da subito il cucciolo a portare il collarino. Per le prime volte faglielo indossare gradualmente in maniera tale da dargli il tempo di abituarsi. Cerca di rendere il momento meno traumatico possibile, distrailo e premialo con qualche biscottino oppure giocaci.

La stessa cosa vale anche per un cane adulto che non è stato abituato al collare.

Scegli la taglia giusta in base alle caratteristiche fisiche del tuo amico a 4 zampe, in commercio trovi tanti tipi di collari per cani di tutte le taglie che si adatteranno perfettamente al tuo cane.

Vediamo insieme quali sono i principali modelli di collari:

Collari in nylon:

E’ un materiale molto resistente. Generalmente dotato di una comoda chiusura a clip. Questo collare è l’ideale per cani forti e dall’indole agitata.

Grazie al materiale impiegato per la realizzazione, la chiusura a clip e l’aspetto corpulento consentono al proprio cane di interagire senza limitarlo nei movimenti. L’alta qualità del materiale garantisce al collare il comfort per il cane nonché la durata negli anni. Il collare in nylon può essere utilizzato  per cani di tutte le taglie.

Se il cane è ancora un cucciolo,e quindi tenderà crescere, sarà necessario dopo un certo periodo di tempo sostituirlo, in quanto diventerà stretto.

Esistono in commercio anche i collari in nylon adatti a fare passeggiate notturne. Grazie e delle strisce riflettenti il tuo cane sarà sempre visibile, anche nel buio più totale.

Collari in pelle:

la pelle è un materiale molto resistente e che dura nel tempo. All’inizio può sembrare duro e rigido, ma con il tempo a contatto con la pelle del cane si ammorbidirà.

E’ adatto sia per cani con pelo corto o medio, che per quelli a pelo lungo. Il collare in cuoio è uno dei più raffinati accessori che un cane possa avere. Il collare in pelle è dotato di una fibbia per la chiusura e viene venduto in base alla misura del collo del proprio amico a quattro zampe. Per prendere correttamente la misura per un collare bisogna misurare la circonferenza del collo del cane. La pelle deve essere spessa senza crepe e tagli, e non deve essere troppo indurita; le fibbie e gli anelli devono essere ben saldi.

Collare a catena:

Vengono spesso utilizzati nelle competizioni di bellezza. I collari a catena ormai sono solo un accessorio fashion. Infatti non ha più molto senso utilizzare questo tipo di materiale se non per dare un aspetto più “selvaggio” e “duro” al proprio cane.

Collare con GPS:

permettono ai padroni di sapere sempre dove si trova il proprio cane. Viene utilizzato sempre più spesso nei cani da caccia. Sono comunque comodi e leggeri e non impediscono i movimenti del cane.

Collari per cani antiparassitari:

Hanno una funzione diversa dai classici collari. Infatti vengono utilizzati per proteggere il nostro animale dai fastidiosi parassiti quali pulci e zecche. Devono essere sostituiti periodicamente.

Collari per cani fai da te:

puoi realizzarli fai da te e personalizzare al massimo il collare del tuo amico a quattro zampe. In questo modo questo accessorio sarà unico e originale perché sarai tu a farlo e rispecchierà la tua personalità e quella del tuo cane.

Ti serviranno pochi materiali e se sei portato a fare lavoretti che richiedano la manualità, allora potrai fare degli splendidi collari artigianali.

Che sia di pelle o in nylon, fai da te o acquistato, l’ importante è che tu scelga un prodotto comodo e confortevole per il tuo cane, che ti premetta di gestirlo al meglio per vivere in sicurezza a serenità la vostra passeggiata.






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *