Cura

IL BAGNETTO


Bau Bau a tutti!

Oggi voglio parlarvi di come lavare il vostro cane.

Anche se tutti i cani amano tuffarsi in un fiume o al mare non adorano particolarmente fare il bagno con tanto di shampoo e spugnetta, quest’ attività è molto importante e deve essere svolta nel modo giusto e con la giusta frequenza.

La frequenza del bagnetto: dipende sia dallo stile di vita del cane (se il cane è spesso fuori casa dovrà essere lavato di più),che dalla tipologia di pelo (per i cani a pelo corto è sufficiente un bagnetto ogni 6/8 settimane per quelli a pelo lungo ogni 4 settimane) generalmente andrebbe effettuato ogni 4/6 settimane, cercando di ridurre la frequenza nei mesi invernali nei quali il pelo fa molta più fatica ad asciugare.

Se hai fatto il bagno al cane e pochi giorni dopo si sporca, non preoccuparti e lavalo nuovamente perché per una volta non succederà nulla anche se le due volte sono molto ravvicinate.

Usa i prodotti giusti: la pelle del cane è molto delicata, quindi si dovrà prestare particolare attenzione ai prodotti da usare per lavarlo. Per fare il bagnetto al cane si deve usare uno shampoo specifico per cani in quanto la sua pelle ha un ph pari a 7, ben diverso dalla nostra che è di 5.5. Quindi assolutamente da evitare prodotti per umani che causerebbero irritazioni e dermatiti. In commercio ci sono tantissimi prodotti specifici, scegli quello che ti sembra più adatto non solo in base alla profumazione ma soprattutto in base al tipo di pelo e di cane.

Come lavare il cane: se il cane ha il pelo lungo prima di fare il bagnetto ricordati di spazzolarlo per bene in modo da sciogliere i nodi di pelo. Una volta preparata la vasca piena d’ acqua ( fai attenzione alla temperatura che deve essere tiepida per evitare scottature o raffreddamenti al cane) immergilo nel acqua e dopo averlo bagnato puoi iniziare ad insaponarlo. Massaggialo bene e con calma senza trascurare nessuna parte del corpo. Stai molto attento a non far entrare acqua nelle orecchie in quanto potrebbe causargli otiti. Una volta insaponato passiamo al risciaquo, magari utilizzando una doccetta. Sempre con l’ acqua tiepida la passiamo su tutto il nostro cane andando ad eliminare totalmente ogni residuo di shampoo.

Come asciugare il cane: State certi che non appena finito il bagnetto il vostro cane vi ringrazierà scuotendosi e quindi facendo fare la doccia anche a voi. Lo fa per rimuovere l’ acqua dal pelo. Per asciugare fido possiamo come prima cosa avvolgerlo in un asciugamano e frizionare bene . Poi se lo accetta finire con il phon tiepido alla potenza minima. Una volta che è asciutto puoi dedicarti al taglio delle unghie e alla pulizia degli occhi e delle orecchie.

Quando non lavare il cane: non lavare il cane quando non sta bene e nemmeno nei giorni immediatamente successivi ad una vaccinazione o ad un trattamento antiparassitario. Se il cane ha mangiato da poco aspettate almeno tre o quattro ore prima di lavarlo.

Lavare i cuccioli: Il cucciolo va abituato il prima possibile a fare il bagnetto, possiamo farglielo già a partire dai 2/3 mesi, l’ importante è che abbiate molta pazienza. Create una situazione rassicurante che non sia fonte di stress e paura per il cane ma anzi lo veda come un momento di gioco.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *