Varie

L’ arrivo di un cucciolo


Bau bau a tutti!

Ed finalmente giunta l’ ora in cui il cucciolo scelto e tanto aspettato arriva nella nostra casa, e adesso che fare? A parte il tanto amore da dare e ricevere ci sono alcuni aspetti importanti per noi e per lui.

Il cucciolo appena arrivato (ma questo vale anche per un cane adulto che entra in una nuova famiglia) si sentirà perso e spaesato quindi dobbiamo cercare di offrigli un ambiente tranquillo in cui capisca che è al sicuro. Create in un punto della casa una zona per lui con la sua cuccia e i suoi giochi in modo che possa andare a rifugiarsi quando vuole. Scegliete una cuccia adatta alla sua misura morbida e confortevole, lasciate al suo interno un vostro indumento in modo che non si senta solo. Inoltre abbiate cura di rimuovere tutti gli oggetti pericolosi sparsi per casa che si trovano alla sua portata onde evitare spiacevoli incidenti.

Iniziate fin da subito ad insegnare al cucciolo le regole di casa e l’ addestramento, premiandolo con un bocconcino quando esegue il comando giusto, ci vorrà molta pazienza ma con il tempo e la costanza otterrete degli ottimi risultati.

Cercate di stimolarlo molto, rispettando sempre i suoi tempi di riposo, quindi giocate con lui, fatelo entrare in contatto con il maggior numero di persone possibile, con altri cani e i rumori più diversi in modo che si abitui a queste situazioni e si senta sempre più a suo agio.

Dovete anche abituarlo alla solitudine e per fare questo insegnategli a tollerare brevi assenze; lasciatelo in una stanza, uscite chiudendovi la porta alle spalle e allontanatevi. Dopo qualche minuto, rientrate nella stanza, ma non salutatelo. Ripetuta questa azione per un po’ di volte, prolungando man mano la vostra assenza fino a 30 minuti. Se però comincia a infastidirsi, ad abbaiare, a rosicchiare e a grattare la porta, dovrete diminuire i periodi di assenza.

Prima di lasciarlo solo in casa portate a spasso il cucciolo, giocate un po’ con lui, oppure dategli da mangiare, azioni con con tutta probabilità avranno un effetto calmante.. Lasciategli anche qualcosa da rosicchiare, per tenerlo occupato in vostra assenza, eviterete in questo modo che vi rosicchi i mobili di casa.

Abituatelo inoltre ad essere toccato e preso in braccio, questo vi potrà essere molto utile quando sarà adulto se ad esempio dovrete controllare qualcosa.

Create un angolo della casa dove collocare la sua ciotola della pappa e quella dell’ acqua ed abituatelo ad aspettare il comando prima di mangiare. Un altra cosa molto importante è abituare il cucciolo a toccare la ciotola mentre sta mangiando, per fare questo mentre mangia toglietegli e rimettetegli la ciotola un paio di volte ad ogni pasto finché non avrà imparato.

Una cosa molto ma molto importante nel rimproverare un cucciolo per un comportamento sbagliato è di non picchiarlo assolutamente e per nessun motivo, oltre a non servire a nulla se non a terrorizzare l’animale fa crollare totalmente e definitivamente il rapporto di fiducia che si instaura tra il cane e il suo padrone. Piuttosto con tono fermo e deciso fate capire con un no che quel comportamento e voi non è gradito.

Con questi consigli e quelli che vi darò in seguito avrete un bravissimo ed obbediente cane adulto.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *